Lab 1 - Progettare un progetto
Domanda principale: Come si progetta e si costruisce?
Gli studenti costruiranno il robot Code Base 2.0 e creeranno un progetto VEXcode GO che lo guiderà attraverso due percorsi stimolanti.
Lab 2 - Progetta un galleggiante
Domanda principale: Come si progetta e si costruisce un accessorio per il robot Code Base?
Gli studenti utilizzeranno il processo di progettazione ingegneristica per creare un galleggiante costituito da una moltitudine di materiali.
Gli studenti utilizzeranno il processo iterativo per verificare che i materiali restino sul galleggiante mentre si muove in avanti, indietro, a sinistra e a destra.
Lab 3 - Celebrazione del carro allegorico
Domanda principale: Come faccio a testare e presentare?
Gli studenti metteranno alla prova il galleggiante assicurandosi che tutti i materiali restino fermi mentre il galleggiante è in movimento.
Gli studenti costruiranno il percorso della parata rispettando i criteri specificati.
Gli studenti presenteranno il loro carro durante una sfilata in classe.
Lab 4 - Misurazione della distanza
Domanda principale: Quanto lontano dobbiamo viaggiare?
Gli studenti misurano la distanza che il robot percorrerebbe con un giro di ruota.
Gli studenti calcolano il numero di volte in cui le ruote della base di codice dovranno girare per guidare il robot per tutta la lunghezza esatta del percorso della parata.
Gli studenti testano le soluzioni ai loro calcoli applicandole in un progetto VEXcode GO.
Lab 5 - Tornitura
Domanda principale: Come si calcola la distanza di un raggio di sterzata?
Gli studenti calcoleranno la circonferenza di una rotazione di 360 gradi del robot.
Gli studenti calcolano il numero di giri della ruota necessari per immettere i valori corretti negli input dei blocchi [Spin for]
Gli studenti creano un progetto per la loro base di codice per con precisione un percorso di che include una svolta di 180 gradi.