Sommario
Materiali necessari
Di seguito è riportato un elenco di tutti i materiali e le risorse didattiche necessari per completare il VEX 123 Lab. I primi elencati sono i materiali necessari per l'intero Laboratorio, incluso il Robot 123. In alcuni Labs, sono stati inclusi collegamenti a risorse didattiche in formato slideshow. Non tutti i laboratori includeranno una presentazione. Queste diapositive possono aiutare a fornire contesto e ispirazione ai tuoi studenti. Tutte le diapositive sono modificabili e possono essere proiettate per gli studenti o utilizzate come risorsa per gli insegnanti.
Materiali | Scopo | Raccomandazione |
---|---|---|
123 Robot |
Per insegnanti e studenti per vedere i comportamenti nei loro progetti eseguiti. |
1 per gruppo. |
Codificatore |
Per insegnanti e studenti da utilizzare per costruire i loro progetti. |
1 per gruppo. |
Schede codificatore |
Per insegnanti e studenti da inserire nel Coder per costruire un progetto. |
1 per gruppo. |
Per il contesto docente e studente durante il Laboratorio. |
1 per la facilitazione degli insegnanti. | |
123 Campo |
Area su cui testare i progetti. |
1 campo ogni due gruppi. |
VEX 123 PDF stampabili (opzionale) |
Da utilizzare come manipolatori per supportare la pianificazione e il risparmio dei progetti degli studenti. | 1 per gruppo |
Configurazione dell'ambiente
- Le schede di codifica necessarie per questo laboratorio includono:
- Uno "Quando si avvia 123"
- Quattro "Drive 1"
- Quattro "Gira a sinistra"
- Quattro "Svolta a destra"
- One “Turn around”
- E una carta ciascuna delle categorie Sound and Looks come "Play honk" e "Glow purple"

- A scopo dimostrativo, assicurati che tutti gli studenti possano vedere facilmente il codificatore dell'insegnante, le schede del codificatore e il robot 123 durante la sezione Engage.
- Per mantenere la tua classe organizzata e i tuoi studenti concentrati solo sulle schede Coder necessarie, dai loro accesso solo alle schede sopra elencate.
- Per aiutare gli studenti a fare a turno e rimanere concentrati sulle attività di
laboratorio, fornisci agli studenti indicazioni su come condividere le
responsabilità. Per gruppi più grandi dei due studenti consigliati, fornire agli
studenti ruoli più granulari. Esempi di responsabilità per gli studenti in questo
laboratorio:
- Posizionare il Robot 123 sul Campo nella posizione corretta.
- Inserimento delle schede Coder e pressione del pulsante Start.
- Tenere traccia delle schede Coder e allinearle per pianificare i progetti del gruppo.
- Gli studenti possono testare i comportamenti del Robot 123 per le schede Codificatore sul Campo 123 come mostrato qui.

Coinvolgere
Inizia il laboratorio interagendo con gli studenti.
-
Gancio
Come fa il Robot 123 a sapere cosa fare? È il cervello che funziona in modo diverso da noi, quindi come trasformiamo le nostre idee in idee che il Robot 123 può capire?
-
Dimostrazione
Usa una serie di affermazioni Vero o Falso per far riflettere gli studenti sul robot 123 e sul linguaggio di programmazione. Le dichiarazioni Vero o Falso saranno fornite nella sezione Atti e Richieste di Engage.
-
Domanda principale
Da dove prende le istruzioni il Robot 123?
Gioca
Consentire agli studenti di esplorare i concetti introdotti.
Parte 1
L'insegnante guiderà gli studenti a scegliere un'azione che vorrebbero che il Robot 123 facesse. L'insegnante modellerà come suddividere quell' azione (come "girare in cerchio" o "guidare fino a un angolo del Campo 123") in una serie di passaggi per creare un piano di progetto. Gli studenti pianificheranno il loro progetto utilizzando le schede Coder.
Pausa di metà partita
Gli studenti condivideranno i loro piani di progetto con la classe sollevando il loro codificatore con le schede del codificatore negli slot. L'insegnante faciliterà quindi una discussione sulla pianificazione di un progetto con le schede Coder. Gli studenti si prepareranno quindi a testare i loro progetti.
Parte 2
Gli studenti si assicureranno che le loro schede Coder siano posizionate nel Coder nell'ordine corretto e testeranno i loro progetti per vedere se il Robot 123 esegue l'azione che hanno scelto.
Metodi di codifica alternativi
Sebbene questo laboratorio sia scritto per l'uso con il codificatore, può anche essere completato utilizzando i pulsanti sul robot 123 per toccare il codice o utilizzando VEXcode 123. Se si utilizzano i pulsanti per toccare il codice, focalizzare le attività sull'identificazione di come l'icona sul pulsante illustra il comportamento che il Robot 123 esegue quando viene premuto il pulsante. Nella Parte 2, chiedi agli studenti di premere il pulsante sequenza per creare un progetto in cui il Robot 123 completa l'azione desiderata, come girare in cerchio o guidare fino a un angolo del Campo 123. Per ulteriori informazioni sulla codifica utilizzando i pulsanti Touch sul Robot 123, vedere la Codifica con i pulsanti Touch sull'articolo 123 Robot VEX Library.
Se si utilizza VEXcode 123, evidenziare come scomporre un'attività complessa in comportamenti discreti più piccoli allineati con i blocchi in VEXcode 123 per creare un piano di progetto. Quindi dai agli studenti un tablet o un computer e costruisci i progetti con VEXcode 123 per far sì che il Robot 123 completi l'azione prevista. Per ulteriori informazioni su VEXcode 123, consultare gli articoli nella sezione VEXcode 123 della libreria VEX.
Condividi
Consenti agli studenti di discutere e mostrare il loro apprendimento.
Condivisione attiva
I gruppi condivideranno i loro progetti e spiegheranno come hanno scelto le loro carte Coder.

Prompt di discussione
- Il Robot 123 ha fatto l'azione che volevi?
- Come hai deciso quali schede Coder ti servivano?
- Hai dovuto sistemare qualcosa nel tuo progetto? In che modo il tuo gruppo ha lavorato insieme per risolverlo?